1. Sistemi di costruzione modulari: le griglie quadrate sono state ampiamente utilizzate nei sistemi di costruzione modulari, in cui i componenti prefabbricati sono progettati su una griglia per garantire compatibilità e facilità di assemblaggio. Questo approccio consente una costruzione rapida e flessibilità nella progettazione.
2.Progettazione parametrica: strumenti computazionali e software di progettazione parametrica hanno consentito agli architetti di manipolare e ottimizzare dinamicamente i modelli di griglia quadrata. Questa tecnologia consente variazioni complesse e non lineari dei modelli di griglia che rispondono a vincoli e obiettivi di progettazione specifici.
3. Efficienza strutturale: software avanzati di analisi strutturale hanno facilitato l'ottimizzazione delle strutture a griglia per la massima efficienza in termini di utilizzo dei materiali e integrità strutturale. I modelli a griglia possono essere personalizzati per distribuire i carichi in modo efficace, riducendo la quantità di materiale necessario.
4. Progettazione della facciata: le griglie quadrate sono comunemente utilizzate nella progettazione delle facciate per creare modelli che regolano la luce, il calore e le viste. Le innovazioni includono facciate adattive che rispondono dinamicamente alle condizioni ambientali, utilizzando componenti modulari basati su griglia.
5.Sostenibilità: i sistemi di rete contribuiscono alla progettazione sostenibile consentendo l'integrazione di sistemi di energia rinnovabile, come pannelli solari e turbine eoliche. I layout della griglia possono essere progettati per accogliere queste tecnologie in modo efficiente.
6.Griglia come elemento di design: gli architetti utilizzano sempre più i modelli a griglia non solo come elemento strutturale o funzionale ma anche come elemento di design. Le griglie possono definire l’organizzazione spaziale, il ritmo e la coerenza visiva all’interno di un edificio o in un paesaggio urbano.
7. Fabbricazione digitale: l’ascesa delle tecnologie di fabbricazione digitale, come la stampa 3D e la fresatura CNC, ha ampliato le possibilità per geometrie complesse basate su griglie quadrate. Ciò consente agli architetti di creare componenti su misura che si adattano perfettamente alle strutture basate sulla griglia.
8. Riutilizzo adattivo: nei progetti di riutilizzo adattivo, le griglie quadrate vengono spesso utilizzate per integrare nuovi elementi nelle strutture esistenti. Questo approccio facilita la conservazione degli edifici storici soddisfacendo al contempo i requisiti di progettazione moderna.
9. Pianificazione urbana: i layout basati sulla griglia sono stati fondamentali nella pianificazione urbana, dalle città antiche agli sviluppi contemporanei. Le innovazioni includono la zonizzazione a uso misto all’interno di strutture a rete per promuovere la pedonabilità, l’accessibilità e le opzioni di trasporto sostenibile.
10. Progettazione biofila: le griglie quadrate possono essere progettate per integrare i principi biofili, migliorando le connessioni con la natura attraverso l’illuminazione naturale, la ventilazione e gli spazi verdi all’interno e intorno agli edifici.
Questa rete quadrata in plastica resistente e rigida è anche chiamata recinzione multiuso e recinzione da giardino, è ampiamente utilizzata in casa, nelle attività commerciali e nelle aree agricole con le sue buone prestazioni senza schegge, bordi lisci e antiruggine. È facile installare uno schermo per fiori o orti, un traliccio per fiori o piante rampicanti, una recinzione temporanea per arbusti e alberi appena piantati o un contenitore per il compost.