Quando si pensa ai cantieri edili il colore che viene subito in mente è l’arancione. Dai giubbotti di sicurezza ai coni stradali, l’arancione è presente in primo piano in varie misure di sicurezza. Uno degli usi più importanti dell’arancione nell’edilizia è nelle recinzioni di sicurezza. La scelta dell'arancione come colore per le recinzioni di sicurezza delle costruzioni non è arbitraria; ha uno scopo cruciale nel garantire il benessere dei lavoratori e del pubblico in generale.
Alta visibilità
Uno dei motivi principali per utilizzare l'arancione come colore per la costruzione recinzione di sicurezza è la sua alta visibilità. L'arancione è un colore brillante e vibrante che risalta sulla maggior parte degli sfondi, rendendolo facile da individuare anche a distanza. Questa visibilità è essenziale nei cantieri, dove spesso sono presenti pericoli e potenziali pericoli. Utilizzando le recinzioni di sicurezza arancioni, le imprese di costruzione possono migliorare la visibilità delle aree riservate, delle zone pericolose e delle attrezzature edili, avvisando le persone di potenziali pericoli e tenendole lontane da eventuali danni.
Impatto psicologico
La psicologia del colore gioca un ruolo significativo nel modo in cui percepiamo e reagiamo a ciò che ci circonda. L’arancione è un colore associato alla cautela, all’avvertimento e all’attenzione. La sua natura audace ed energica cattura la nostra attenzione e ci spinge a essere più vigili. Se utilizzato nelle recinzioni di sicurezza, l'arancione funge da segnale psicologico, ricordando alle persone di essere caute e consapevoli di ciò che le circonda. Serve come segnale visivo che ci sono potenziali rischi e pericoli nell'area, incoraggiando le persone a prestare attenzione e a stare lontano dalle zone soggette a restrizioni.
Riconoscimento universale
Un altro motivo per cui l’arancione è preferito per le recinzioni di sicurezza nelle costruzioni è il suo riconoscimento universale come colore di cautela e pericolo. A differenza di altri colori che possono avere diverse associazioni culturali o regionali, l’arancione è ampiamente riconosciuto in tutto il mondo come colore di avvertimento. Questa coerenza nel riconoscimento rende l’arancione una scelta ideale per le recinzioni di sicurezza nei cantieri edili, dove persone di diversa provenienza e lingua possono incontrare barriere. La comprensione universale dell’arancione come colore di avvertimento garantisce che il messaggio di potenziale pericolo sia comunicato in modo efficace a tutti gli individui, indipendentemente dalla loro lingua madre o dal loro background culturale.
Conformità alle normative
I cantieri edili sono soggetti a numerose norme e standard di sicurezza a tutela dei lavoratori e del pubblico. Molte di queste normative specificano l'uso di colori specifici per le apparecchiature di sicurezza e la segnaletica, comprese le recinzioni di sicurezza. In diversi paesi, inclusi gli Stati Uniti, l'arancione è il colore designato per le recinzioni di sicurezza nelle costruzioni come richiesto da organismi di regolamentazione come l'OSHA (Occupational Safety and Health Administration). Aderendo a queste normative e utilizzando il colore consigliato, le imprese di costruzione garantiscono la conformità e dimostrano il proprio impegno per la sicurezza.
Differenziazione facile
Nei cantieri in cui sono presenti molteplici misure e attrezzature di sicurezza, è fondamentale avere una chiara differenziazione tra i vari elementi di sicurezza. Utilizzando l'arancione come colore per la recinzione di sicurezza, diventa più facile distinguerla da altre caratteristiche di sicurezza come il nastro di avvertenza giallo o la segnaletica blu. Questa chiara differenziazione aiuta le persone a identificare rapidamente lo scopo e i confini della recinzione di sicurezza, prevenendo qualsiasi confusione o potenziali incidenti.
In conclusione, la scelta dell'arancione come colore per le recinzioni di sicurezza nelle costruzioni si basa sulla sua elevata visibilità, impatto psicologico, riconoscimento universale, conformità alle normative e facile differenziazione da altre caratteristiche di sicurezza. Utilizzando le recinzioni di sicurezza arancioni, le imprese di costruzione danno priorità al benessere dei lavoratori e del pubblico comunicando in modo efficace i potenziali pericoli e tenendo le persone lontane dalle aree riservate. Il colore arancione costituisce un potente strumento per rafforzare le misure di sicurezza nei cantieri edili, contribuendo a creare un ambiente di lavoro più sicuro e protetto.

Le recinzioni di sicurezza sono note anche come barriere di avvertimento e recinzioni per la neve. Il colore principale è l'arancione, progettato per l'avvertimento. La griglia principale è rettangolare e ovale. Le larghezze variano da 1 m a 1,8 m.
Utilizza l'HDPE come materia prima principale, aggiunge UV ed è realizzato mediante plastificazione.
Con la nostra vasta esperienza nel campo delle reti metalliche estruse, dividiamo le recinzioni di sicurezza nelle serie SR e BR per soddisfare i clienti più esigenti e completare la nostra gamma di specifiche di prodotto.